Nel corso del Cinquecento, Francesco I dei Medici, Granduca di Toscana, riuscì a riprodurre in Europa la finezza della preziosa porcellana cinese, ancora ignota nel continente. Nel 1577, infatti, fondò a Firenze una manifattura specializzata nella produzione di una pseudo-porcellana destinata agli usi di corte, che prese il nome di “porcellana dei Medici”. Questo particolare tipo di maiolica fece di Firenze la culla della produzione ceramica europea e catturò l’attenzione del marchese Carlo Ginori, che negli anni Trenta del Settecento aprì a Sesto Fiorentino, una manifattura di porcellane tuttora attiva e celebre per l’artigianalità e l’eleganza dei propri prodotti.
Oggi, Sesto Fiorentino è ancora il cuore produttivo della porcellana Ginori, ed è proprio qui, a pochi chilometri da Firenze, che ITC Decalcomanie progetta e realizza decalcomanie per porcellana, ceramica, vetro, legno e resina. Le nostre decalcomanie sono il frutto di un’artigianalità moderna, vengono realizzate con le migliori materie prime e sono completamente personalizzabili secondo le esigenze creative dei nostri clienti.
Collaboriamo con i maggiori produttori di porcellane, ceramiche, stoviglie, casalinghi e articoli sanitari per realizzare decalcomanie artistiche esclusive, garantendo qualità, tradizione e innovazione.
Realizziamo decalcomanie personalizzate sia a caldo che a freddo, siamo in grado di stampare piccole quantità che grandi tirature e lavoriamo anche con oro, argento e platino.